The Dolomites Grand Tour 2025: un’edizione da ricordare

L'edizione 2025 del The Dolomites Grand Tour si è conclusa con un successo strepitoso.

16 Luglio 2025: I partecipanti hanno vissuto un viaggio sensoriale attraverso alcuni dei paesaggi alpini più spettacolari al mondo, con viste panoramiche sulle vette dolomitiche che hanno lasciato tutti letteralmente senza fiato.

Nel rispetto dello spirito dell’evento, il tour di quest’anno è stato una celebrazione di eleganza, lusso e scoperta. Dal 27 al 29 giugno, le strade delle Dolomiti si sono trasformate in un palcoscenico per alcune delle supercar più iconiche mai costruite — prevalentemente modelli Ferrari, affiancati da spettacolari esemplari McLaren, Lamborghini e Maserati.

L’evento ha attirato una notevole presenza internazionale, con partecipanti provenienti principalmente dal Regno Unito e dagli Stati Uniti, oltre che da tutto il resto d’Europa. La natura cosmopolita dell’edizione di quest’anno ha aggiunto un elemento di grande valore all’esperienza, unendo culture diverse sotto la comune passione per la guida straordinaria e l’arte di vivere con stile.

 

Un itinerario iconico nel cuore delle Dolomiti

Il viaggio è iniziato a Cortina d’Ampezzo, la Regina delle Dolomiti, e si è snodato attraverso alcuni dei passi montani più suggestivi e adrenalinici della regione. Falzarego, Giau, Sella, Pordoi e Tre Croci hanno regalato un’esperienza di guida spettacolare, tra vette maestose e valli rigogliose. L’itinerario ha previsto soste memorabili a Corvara e Dobbiaco, con pause gastronomiche raffinate lungo il percorso che hanno esaltato l’eccellenza della cucina altoatesina.

Gli ospiti hanno anche potuto immergersi in un’esperienza gastronomica di altissimo livello: all’apice, le creazioni di Norbert Niederkofler, la cui cucina (tre Stelle Michelin e la Stella Verde) ha offerto un autentico “assaggio” della montagna — pura, etica e indimenticabile.

Il ristorante, che si trova a Brunico, è una delle tappe fisse di The Dolomites Grand Tour. Un luogo in cui i partecipanti hanno potuto assaporare sensazioni rare e sognate: alta ospitalità, cucina stellata, vini unici.Come ogni anno, l’evento è stato curato e organizzato con grande attenzione da Canossa, sinonimo di esperienze motoristiche d’eccellenza e di ospitalità italiana. RM Sotheby’s ha nuovamente partecipato con orgoglio in qualità di Presenting Sponsor, confermando il prestigio dell’evento nel mondo delle auto classiche e ad alte prestazioni.

 

La combinazione di strade leggendarie, cucina d’eccellenza, ospitalità di lusso e una comunità internazionale vibrante ha reso questa edizione del The Dolomites Grand Tour un capitolo davvero memorabile nella storia delle più evocative esperienze di guida firmate Canossa.

Share:

ARTICOLI CORRELATI

vote this car
Ferrari 250 GT Coupè
Year:
1958
S/N:
1169
Our team of passionate professionals includes over 60 full-time employees and over 300 collaborators on over four continents.
Passion, experience, diversity, and cultural richness are the basis of our strength.
Care for detail, precision, and efficiency are part of our DNA.
Today, we are active in Europe, North America, the Middle East, and Australia, and we have successfully created and managed events in Asia and Africa, too.
We are a licensed tour operator in Europe, the UAE, and the United States, and we are ISO 14001 certified.

Our Founder, Luigi Orlandini, started the Company with the ground-breaking concept of combining the pleasure of driving with the finest elements of luxury living that elevate a good experience to a memorable one. Great hospitality, haute cuisine, fine wines, white-glove service, bespoke concierge, attention to detail, and plenty of smiles. He always says that our business is all about creating memories.

Canossa, a unique style from far away. We were born in 2011 in Emilia, the only region in the world that inherited its name from a road, the 2200-year-old Roman Consular Road Via Emilia. It’s no surprise that we are mainly focused on driving experiences and automotive in general. But that’s not all. The main objectives of all of our events and activities – even the non-automotive ones – are quality and excellence.

Contattaci